Per potersi sposare in Chiesa è necessario la compilazione del protocollo matrimoniale che si farà circa sei mesi prima insieme al sacerdote della Missione. Anche chi si sposa in Italia deve preparare tutti i documenti qui, visto che siete residente in Germania. Il sacerdote in Italia non può preparare tali documenti per voi!
I documenti che occorrono per sposarsi in Chiesa sono i seguenti:
1. Certificato di Battesimo (Datato non più vecchio di 6 mesi dalla data del matrimonio religioso!)
2. Certificato di Cresima (Se è annotato sul certificato di Battesimo, non occorre richiederlo)
3. Attestato di partecipazione al corso prematrimoniale (presso la Missione)
4. Certificato di residenza tedesca/Erweiterte Meldebescheinigung (Fare attenzione che ci sia scritto sopra la religione e lo stato civile)
5. Certificato di matrimonio civile/standesamtliche Eheurkunde (Chi si sposa civilmente poco prima del matrimonio religioso, può consegnarlo in un secondo momento)
Consegnare i documenti richiesti in segreteria. Solo quando la documentazione è completa si potrà fare l'appuntamento con il sacerdote. In caso di matrimoni precedenti è necessario rivolgersi all'ufficio circa 1 anno prima della data della celebrazione programmata.
|